PM-SDR
Un nuovo ricevitore SDR dalla comunità italiana degli sviluppatori SDR:
Ricevitore "Software Defined Radio" a copertura continua per tutte le bande HF, 50 MHz (banda 6m) e 70 MHz (banda 4m) a basso costo, utilizzabile con software su PC per la ricezione multi-modo
! Aggiornato 11/10/15: Downloads & documentazione
! Aggiornato 28/3/12: Esempi di applicazione con il PMSDR (anche in PDF)
Prezzo / disponibilità Gallery: Contenitore definitivo (con versione LCD) PMSDR-Downconverter ! Aggiornato 18/2/12: Esempi d'ascolto (compressi con 7-Zip) registrati con il PMSDR2.1 (usare WinRad o HDSDR per ascoltare questi file *.WAV)
SWITCH Board plug-in (commutatore d'antenna) WinRad + PMSDR2.1 Screenshoot (con scheda audio a 16bit AC97)
FilterBoard per il PMSDR (preselettore sintonizzabile)
PMSDR2.12 e PMSDR2.2 : confronto del comportamento in gamma 6m
PMSDR da HB9FX ricevitore remoto sul sito Hochwacht banda 160m - WebSDR
Modifica per il PMSDR2.12 eHam.net : Valutazioni SoundBlaster X-Fi Surround 5.1 Pro USB come scheda audio per ricevitori SDR Uso di un separatore galvanico audio con ricevitori SDR
08/03/2014: DLL 3.8 rev5 con novità e bugfixes
31/10/2013: Driver USB per Windows 8.x
21/09/2012: Nuova PMSDR firmware release V2.5.0 con bugfix novità
06/08/2012: Nuova DLL 3.8 rev2 for PSDR-IQ & G8JCFSDR on supporto per la Filterboard
18/04/2012: PMSDR presente alla fiera di PORDENONE (28-29 aprile 2012) con presentazione del nuovo preselettore (Filterboard)
28/03/2012: Aggiornamento: Settaggi per CW Skimmer
08/01/2012: NUOVO: SoundBlaster X-Fi Surround 5.1 Pro USB come scheda audio per ricevitori SDR
20/11/2011: Aggiornato elenco software SDR
22/04/2011: Nuovo manuale di montaggio e d'uso in inglese per il PMSDR
26/07/2010: Nuova PMSDR firmware release V2.1.8 con supporto per il PMSDR-Downconverter novità
03/03/2010: Nuovo manuale italiano per la commutazione d'anntenna "Switchboard" (tnx to Adelmo, IZ6CUS)
12/02/2010: Nuovo manuale per l'isolatore galvanico per antenne di ricezione
03/11/2009: Nuovo manuale di montaggio e d'uso in italiano per il PMSDR (tnx to Adelmo, IZ6CUS)
INTRODUZIONE Il PMSDR è un piccolo ricevitore "Software Defined Radio" a basso costo, a copertura continua per le gamme HF e tra i pochi ricevitori SDR in grado di coprire l'intera gamma dai 100kHz fino ai 72 MHz. Come interfaccie vengono sfruttate la porta USB e la scheda audio del PC. L'alimentazione ed il controllo avvengono tramite la porta USB, mentre le due uscite I-Q del ricevitore devono essere collegate semplicemente all'ingresso stereo della scheda audio presente sul PC. Questo ricevitore è stato progettato da Martin Pernter IW3AUT, ed è simile al popolare "SOFTROCK XTALL project", ma con molte caratterische ed opzioni aggiuntive. Questo offre un modo semplice ed economico per il radioascolto dalle onde lunghe fino alle gamme alte delle onde corte. L'ascolto vero e proprio avviene su PC, grazie ai tanti software (liberi) presenti sul web. Per il momento il PMSDR può essere controllato direttamente dall'ottimo software WinRad , realizzato da Alberto I2PHD su piattaforma Windows per PC. Un'interfaccia DLL con numerose funzionalità offre un'ampia flessibilità operativa e la possibilità di utilizzare il PMSDR come panadapter con sintonia bidirezionale. In alternativa si possono anche utilizzare numerosi altri software SDR:
Software SDR supportato:
Software
Versione
PMSDR supportato tramite:
Descrizione
S/O
Studio 1
1
Extio_PMSDR.dll
Un software SDR professionale (by SDR Applications) WinXP/Win7
WinRad 1.33
Extio_PMSDR.dll
L'originale..... (by Alberto, I2PHD) WinXP/Win7
HDSDR 2.13
Extio_PMSDR.dll ((by DG0JBJ), una versione ottimizzata di WinRad V1.32 con molte funzionalità aggiuntive. WinXP/Win7 Linrad 4.01
Extio_PMSDR.dll (by Leif Asbrink, SM5BSZ) WinXP/Win7/Linux SDRSharp 212
Si570-USB Mode (con firmware V2.3 o superiore) un software SDR open source, con bilanciatore automatico I/Q e demodulatore FM a larga banda
WinXP/Win7 WRplus
Extio_PMSDR.dll (by Sandro Sfregola), con molti miglioramenti nel DSP e demodulatori FM aggiuntivi. WinXP/Win7 PowerSDR-IQ 1.12.20
Extio_PMSDR.dll for PowerSDR-IQ & G8JCFSDR
WinXP
PowerSDR-SR40 1.9.0
Si570-USB Mode (con firmware V2.3 o superiore)
WinXP
SDR-Radio 1.2
Si570-USB Mode (con firmware V2.3 o superiore) (by Simon, HB9DRV) SDR-RADIO.com GmbH : with digital data decoder, Internet remote control and many more WinXP/Win7
Rocky 3.7
Si570-USB Mode (con firmware V2.3 o superiore) with wideband image rejection
WinXP/Win7
CFGSR 2.3
Si570-USB Mode (con firmware V2.3 o superiore) a powerful configuration tool
WinXP/Win7
G8JCFSDR 248
Extio_PMSDR.dll for PowerSDR-IQ & G8JCFSDR
WinXP/Win7 DSP-RADIO 3.7
Si570-USB Mode (con firmware V2.3 o superiore) (by Sebastian, DO8SAM)
MacOs X 10.5
SDR-SHELL 2
PMSDR control utility for Linux
Linux
GHPSDR3
Si570-USB Mode (con firmware V2.3 o superiore)
Linux
ROS 6.5.8
Si570-USB Mode (con firmware V2.3 o superiore) by José Alberto Nieto Ros (Setup del PMSDR con Configure->Rig , con alcune schede audio è necessario "swap input" "R<-->L" oppure "L<-->R") WinXP/Win7 WSPR 2.11
Si570-USB Mode (con firmware V2.3 o superiore) by Joe Taylor, K1JT
WinXP/Win7
Interfaccie di sistema
Tabella comparativa tra PMSDR2.1x e PMSDR2.2:
PMSDR 2.1x
PMSDR 2.2
Gamma di frequenza
0,1 – 55 MHz
0,1 – 72 MHz (sono comprese le bande dei 6m e 4m) QSD-Bias
variabile
fisso
Filtraggio aggiuntivo del QSD-Bias
(può essere aggiunto tramite la modifica )
SI
Questo filtraggio riduce il picco centrale
Contrasto LCD
variable variabile + stabilizzato
La tensione di controllo per il contrasto stabilizzata permette di ottenere un contrasto costante anche con variazioni della tensione d'alimentazione USB
Filtraggio dell'alimentazione
(può essere aggiunto tramite la modifica ) SI
Il filtraggio della tensione d'alimentazione USB riduce molte spurie ed il livello di rumoreContatore ad anello
(Johnson Counter)
High Speed
( tPD=3.6ns typ.)
High Speed
( tPD=1ns typ.)
Il nuovo contatore ad anello permette di raggiungere frequenze più elevate ed un errore di fase minore sulle bande alte
I/Q - Output current limiter
NO
SI
Attivazione soft bootloader
NO
( può essere aggiornato dalla RF SYSTEM oppure tramite un'interfaccia per la programmazione PIC)
SI
Permette di aggiornare il firmware del PMSDR senza dover rimuovere il coperchio del contenitore
Protezione contro sovvratensioni per il mixer NO
SI
Dimensioni
80x100mm
100x100m (compatibile con il contenitore e PMSDR2.1x)
PCB-adattatore per l'LCD
NO
SI
PMSDR 2.2 CARATTERISTICHE TECNICHE
- sintonia continua su tutta la gamma HF(0,1 - 72 Mhz)
Per frequenze <2Mhz e nella modalità 3° armonica è consigliabile l'uso di un filtro di preselezione esterno
- sintonia estesa fino a 165MHz con sensibilità ridotta (13dB@144MHz, in modalità 3° armonica)
- Sensibilità (MDS) a 72MHz = -121dBm (0,2uV@50Ohm) (scheda audio: EMU0202, (S+N)/N = 3dB und BW=2400Hz SSB)- Livello di saturazione (clipping) dell'uscita IF: 2,45Vp con -13dBm di livello RF sull'ingresso d'antenna
- Larghezza di banda IF (uscite I e Q): 155 kHz @ -6dB
- Power supply : 5V / 155mA (+15mA con modulo LCD)
- interfaccia USB2.0 full speed, alimentato solo tramite USB (nessuna alimentazione esterna)
- divisore di clock CYPRESS CY22393 (per la ricezione da 0,1 a 2,5 Mhz)
- generatore di clock a basso rumore SILICON LABS Si570 LVDS
- interfaccia per LCD opzionale
- interfaccia per schede aggiuntive (downconverter, preselettore, switchboard ecc.)
- 3 filtri passa-banda + 1 filtro passa-basso + filter bypass (ingresso a larga banda)
- Amplificatori IF rail-to-rail per 5V
- Uscite I/Q per scheda audio su PC
- Controller PIC18F4550 con bootloader USB
- supporto DLL tramite USB per Winrad by I2PHD
- PCB: doppia faccia, 100 x 100mm
HARDWARE PM-SDR schema a blocchi Hardware
![]()
La scheda assemblata del PMSDR 2.2:
![]()
Le dimensioni del PM-SDR sono 100 x 100mm ed utilizza la porta USB per il controllo e l'alimentazione.
![]()
Disponibilità:
Il kit preassemblato ed altro sono disponibili nel negozio online della ditta RF-SYSTEM .
Per altre informazioni mandatemi semplicemente una email.
Grazie!
The printed circuit boards design of the projects on this page are under copyright and remains property of the RF System.
Materiali e concetti, eccetto quelli linkati esternamente, presenti su questo sito sono sotto Copyright
Queste pagine sono realizzate e mantenute da Martin Pernter,