PM-SDR
Un nuovo ricevitore SDR dalla comunità italiana degli sviluppatori SDR:
Ricevitore "Software Defined Radio" a copertura continua per bande HF a basso costo senza DDS, utilizzabile con software su
PC per la ricezione multi-modo
PMSDR 2.1x CARATTERISTICHE TECNICHE ( NEWS)
- sintonia continua su tutta la gamma HF(0,1 - 55MHz)
(alcune schede fornite dopo settembre 2010 riescono a lavorare anche oltre il limite garantito dei 55MHz, fino a 70 Mhz)
- sintonia estesa fino a 165MHz con sensibilità ridotta (in modalità 3° armonica)
- risultati delle prove strumentali (TNX a Eraldo, I4SBX)Per frequenze <2Mhz e nella modalità 3° armonica è consigliabile l'uso di un filtro di preselezione esterno
- Livello di saturazione (clipping) dell'uscita IF: 2,45Vp con -13dBm di livello RF sull'ingresso d'antenna
- Larghezza di banda IF (uscite I e Q): 155 kHz @ -6dB
- Power supply : 5V / 155mA (+15mA con modulo LCD)
- interfaccia USB2.0 , alimentato solo tramite USB (nessuna alimentazione esterna)
- divisore di clock CYPRESS CY22393/4 (per la ricezione da 0,1 - 2,5 Mhz)
- nuovo generatore di clock a basso rumore SILICON LABS Si570 LVDS
- interfaccia per LCD opzionale
- interfaccia per schede aggiuntive (trasmettitore, preselettore ecc.)
- 3 filtri passa-banda + 1 filtro passa-basso + filter bypass (ingresso a larga banda)
- Amplificatori IF rail-to-rail per 5V
- Uscite I/Q per scheda audio su PC
- Uscite I/Q bilanciate per schede audio professionali
- Controller PIC18F4550 con bootloader USB
- supporto DLL tramite USB per Winrad by I2PHD
- PCB: doppia faccia, 80 x 100mm
HARDWARE PM-SDR 2.1x schema a blocchi Hardware
![]()
La scheda montata del PMSDR 2.1x:
![]()
Le dimensioni del PM-SDR sono 80 x 100mm ed utilizza la porta USB per il controllo e l'alimentazione.
![]()
Disponibilità:
Il kit preassemblato ed altro sono disponibili nel negozio online della ditta RF-SYSTEM .
Per altre informazioni mandatemi semplicemente una email.
Grazie!
The printed circuit boards design of the projects on this page are under copyright and remains property of the RF System.
Materiali e concetti, eccetto quelli linkati esternamente, presenti su questo sito sono sotto Copyright
Queste pagine sono realizzate e mantenute da Martin Pernter,